Tematica Pesci

Leucaspius delineatus Heckel, 1843

Leucaspius delineatus Heckel, 1843

foto 1835
Foto: I, Viridiflavus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810

Genere: Leucaspius Heckel & Kner, 1858


itItaliano: Alborella fasciata

enEnglish: Sunbleak, Belica, Moderlieschen

frFrançais: Able de Heckel

deDeutsch: Moderlieschen

Descrizione

Abbastanza simile all'alborella ma più slanciato. La bocca è nettamente rivolta verso l'alto, la mandibola è sporgente e l'occhio è grande. Il peduncolo caudale è molto sottile e la pinna caudale molto grande e vistosamente forcuta. La pinna dorsale è posta piuttosto indietro, appena più avanti della pinna anale, che è ampia e concava. Le squame sono molto grandi. La livrea è grigio scura o bruna sul dorso e digradante verso il bianco argenteo del ventre ma in alcuni esemplari questi colori possono tendere decisamente al giallastro ed al bruno. Lungo i fianchi è presente una fascia più scura, di solito appena visibile. Raggiunge al massimo i 10 cm. Si nutre sia di plancton che di insetti caduti nell'acqua. Avviene in primavera-estate, le uova vengono deposte su una pianta acquatica e, caso raro tra i ciprinidi, vengono sorvegliate ed ossigenate dal maschio.

Diffusione

Questa specie è diffusa nell' Europa centrale ed orientale fino agli Urali ed al Caucaso ad est ed al fiume Reno ad ovest. È naturalmente assente dalla Francia (eccetto una stretta fascia ad est), dalle Isole Britanniche, dalla Penisola Iberica, dall'Italia e dai Balcani meridionali. È stata introdotta, attraverso l'uso come esca viva, in Finlandia, Francia, Belgio, Inghilterra ed altri paesi europei ed extraeuropei. Vive nei laghi, negli stagni e nella parte finale dei fiumi con acque calde e molto lente.

Sinonimi

= Leucaspius abruptus Heckel & Kner, 1858 = Leucaspius delineatus ssp. delineatus Heckel, 1843 = Leucaspius delineatus ssp. dimorphus Ruzskii, 1914 = Leucaspius relictus Warpachowski, 1889.

Bibliografia

–Freyhof, J.; Kottelat, M. (2008). "Leucaspius delineatus". IUCN Red List of Threatened Species. 2008. en.
–"Belica: Leucaspius delineatus". NatureGate.
–James Williams (2006). "Otters on the Somerset Levels" (PDF). Somerset Otter Group.
–"Preparing for another Spring". The Grumpy Ecologist. 2017.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2011). "Leucaspius delineatus" in FishBase.


00108
Stato: Sweden